Statuto
L’Archivio Flamigni lavora per conservare, tutelare, rendere accessibili e valorizzare il patrimonio archivistico e librario conservato e tutte le fonti documentarie e le testimonianze su terrorismi, stragi, mafia e criminalità organizzata, così da rendere disponibile questo materiale ai fini della ricerca storica; collabora con istituzioni, enti pubblici e privati, università, istituti di ricerca, studiosi, italiani e stranieri sui temi d’interesse e organizza e conduce progetti per le scuole incentrati sulle tematiche al centro della sua vocazione, destinati sia agli studenti, sia alla formazione dei docenti, anche in collaborazione con il Mim – Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Rientrano tra gli scopi dell’Associazione la promozione dello studio del fenomeno terroristico attraverso borse di ricerca, seminari, convegni e altre iniziative.