Strumenti di accessibilità

Skip to main content
Orari apertura: dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 17:00

Biblioteca

La biblioteca del Centro di documentazione Archivio Flamigni è specializzata nella storia politica dell’Italia repubblicana,
con particolare attenzione ai temi di interesse del Centro di documentazione: i terrorismi, le stragi, la criminalità
organizzata, la P2 e la massoneria, il ruolo dei servizi segreti, il neofascismo, nonché la storia del Pci e del movimento
partigiano.
Il patrimonio di più di 5.000 volumi comprende i fondi librari di Sergio Flamigni, di Emilia Lotti, di Piera Amendola, di
Giuseppe De Lutiis, di Giuseppe Michele Stallone, di Cosmo Barbato, di Sandro Provvisionato e un nucleo di libri su Aldo
Moro, donati dalla famiglia dello statista; si conservano inoltre gli atti delle Commissioni parlamentari d’inchiesta di cui
Flamigni è stato membro e le collezioni complete di alcuni quotidiani e periodici.

L’Archivio Flamigni aderisce al catalogo SBN attraverso il Polo degli Istituti Culturali – IEI.

Info e Orari

L’accesso alla biblioteca per consultazione e prestito è libero negli orari di apertura, dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 17:00. Si possono richiedere consulenze bibliografiche e riproduzioni digitali di articoli o saggi, in ottemperanza alle regole del copyright.
L’Archivio Flamigni effettua servizio di prestito interbibliotecario.