Sostienici
Dalla sua fondazione nel 2005, l’Archivio Flamigni persegue la sua finalità di promozione dello studio della storia repubblicana, attraverso l’apertura giornaliera del Centro, la collaborazione con le scuole, le università, gli enti locali e l’organizzazione di incontri, presentazioni di libri e dibattiti. Porta avanti, inoltre, un costante lavoro di informatizzazione dei processi contro la criminalità organizzata, il terrorismo e la violenza politica in varie regioni d’Italia, con l’obiettivo di facilitare la consultazione di queste fonti, spesso di difficile accesso.
Se ritieni che il nostro lavoro sia prezioso e condividi i nostri obiettivi, puoi partecipare sostenendo le nostre attività nel modo che preferisci.
5×1000
Il tuo 5 per mille, il nostro impegno: aiutaci a conservare la memoria, dai voce alle carte!
Come donare: Nel modello per la dichiarazione dei redditi (CUD, 730 o UNICO) trovi uno spazio dedicato alla “scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”.
Scegli l’area per il sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti all’anagrafe e inserisci la tua firma e il numero del nostro codice fiscale 90076250563.
Donazione libera
Scegli di versare direttamente su conto corrente bancario tramite bonifico o paypal, avvalendoti delle detrazioni fiscali a norma di legge. Per farlo, ricordati di inserire sempre nella causale del pagamento la dicitura “erogazione liberale”.
La nostra community
Puoi diventare parte attiva della nostra community con la tua card di Archivio Flamigni. Scopri quali vantaggi ti riserviamo per il prossimo anno!